Regali da fare a un neonato: alcuni consigli per la propria scelta

Se avete degli amici che sono da poco diventati dei genitori, sicuramente vi ritroverete presto con l’esigenza di fare un regalo, che soprattutto nei primi mesi di vita di un neonato rappresenta un qualcosa di molto importante e delicato. Non si può certamente prendere sottogamba una scelta di questo genere, dal momento che il neonato a cui vorrete fare un regalo presenta delle esigenze e delle caratteristiche che sono assolutamente uniche e che, allo stesso tempo, soprattutto nei primi mesi di vita, risulteranno essere molto ben marcate. Insomma, se non sapete come proseguire con un buon regalo da fare ai vostri amici (e al loro piccolo), di seguito si vogliono indicare alcuni consigli per la propria scelta, così da non fare brutta figura e, soprattutto, in modo da non presentarvi a mani vuote. 

Culla o lettino

Se, per realizzare un regalo, vi mettete d’accordo tra più persone, tentando di realizzare un regalo che sia incredibilmente utile per un neonato, di sicuro uno dei regali più importanti che possiate offrire ad una coppia di genitori è la culla, o comunque un lettino in cui il neonato potrà trascorrere i suoi primi mesi di vita. Naturalmente, si tratta di regali che non vanno certo offerti ad un bambino che compie il suo primo anno di vita, per cui si tratterebbe di un dono che realizzerete prima che il neonato nasca, quando i genitori saranno già presi da tante spese e, soprattutto da un gran numero di preoccupazioni. 

Con un buon lettino o con una culla, insomma, li libererete senz’altro da tanti problemi aggiuntivi; la culla è uno strumento fondamentale, che permette al bambino di dormire in tranquillità e, soprattutto, si sentirsi al sicuro nelle ore della notte, così da favorire anche un progressivo distacco dal letto dei genitori che risulta essere fondamentale, dopo qualche mese di vita, per abituare un bambino a dormire da solo e a sviluppare una concreta indipendenza (affettiva, in un primo momento) rispetto ai suoi genitori. 

Corredo per un neonato

Se siete alla ricerca di un regalo più simbolico, da offrire ai vostri amici per i primi mesi di vita di un neonato o nel momento in cui questo compie un anno, probabilmente una delle scelte migliori sarà un buon corredo; trattasi di una macroarea che chiama in causa una grandissima quantità di strumenti che potrete acquistare per un neonato, sia per il suo abbigliamento che per altre esigenze, per cui non sbaglierete nel realizzare un regalo di questo genere. Quando si sceglie uno strumento qualsiasi da un corredo per un neonato, c’è grande possibilità di personalizzazione, per cui ci si potrà lanciare anche in un’ideale regalo fantasioso o piuttosto originale, rispetto alle classiche tutine. Il tutto, come sempre, sta nell’organizzazione perfetta, così da concedere al neonato a cui vorrete fare un dono il meglio possibile, evitando di scegliere qualcosa che gli è stato già regalato o che non risulta essere poi troppo utile. 

Ad esempio, potrete optare per dei bavaglini, utilissimi soprattutto nella fase dello svezzamento, o per delle lenzuola particolari, da personalizzare tramite ricami a mano, magari inserendo le sue iniziali o una frase originale. 

Libretto postale o fondo di risparmio

Esistono alcune famiglie che, iniziando a pensare al futuro del proprio neonato, decidono di realizzare un fondo di risparmio postale o bancario, che – compiuta la maggiore età – permetterà di aver accumulato un bel gruzzoletto da utilizzare per viaggiare, vivere da soli, trasferirsi o scegliere un percorso di studi o di lavoro particolare. Questi fondi di investimento, se realizzati nei primi mesi di vita di un neonato, permetteranno anche di maturare grandi interessi rispetto a quanto viene versato, per cui si tratterà, in prospettiva, del regalo perfetto da fare a quel bambino che nel futuro diventerà un uomo. Se anche voi vorrete partecipare a questo progetto, potreste chiedere delle coordinate bancarie ai vostri amici, in modo da effettuare dei versamenti simbolici in occasione di un compleanno o di una ricorrenza particolare. Certo, materialmente – nel momento in cui questo tipo di regalo si compie – non ci si troverà nulla e il bambino, nei suoi primi anni di vita, potrebbe avere il dubbio di non ricevere regali, ma prima o poi si renderà conto dell’importanza di tale gesto.